
Member-only story
Smart Working Toolkit: come lanciare e gestire lo Smart Working con i canvas
I contesti tanto turbolenti a cui fanno riferimento esperti e leader nei loro talk o libri si stanno materializzando. Non che prima non ci fossero, semplicemente non li vedevamo o volevamo vedere. Oggi la stragrande maggioranza di imprenditori e manager deve garantire continuità e sviluppo alla propria organizzazione avendo purtroppo poche certezze. Una su tutte: aggiornare il proprio modello organizzativo e le modalità di lavoro e collaborazione tra le persone. Lo Smart Working — quello vero — può esserti di grande aiuto e avvicinarsi con i giusti passi può accelerare la transizione verso il futuro.
Grazie all’esperienza maturata negli anni e agli studi sempre fonte di ispirazione, insieme al team Seedble ho lavorato per rendere quanto più semplice e pratico il processo di avvicinamento e adozione dello Smart Working. Si, si è fatta molta confusione sul concetto e — ahimè — in tanti hanno contribuito ad associare lo Smart Working al lavoro da casa (tu invece lo sai qual è la differenza tra lo smart working e le altre modalità lavorative remote, non è vero?).
Questo ci ha spinto a razionalizzare le nostre esperienze e schematizzare l’approccio ispirandoci anche alle metodologie lean con l’intento di realizzare un toolkit che possa guidare i leader nell’introduzione dello Smart Working. È nato così lo Smart Working Toolkit, un insieme di template (canvas) che aiutano i project manager nel percorso verso lo Smart Working.
Dinanzi al cambiamento spesso non servono grandi mosse o azioni, basta agire con semplicità e praticità. Per tale motivo abbiamo dunque pensato di mettere a fattor comune la nostra esperienza e realizzare dei canvas utili in diversi momenti chiave di implementazione dello Smart Working.
Il toolkit per lo Smart Working
Lo Smart Working Toolkit creato da Seedble prevede 8 canvas. La metodologia non è definitiva, nel senso che stiamo raccogliendo input dai progetti per perfezionare questi canvas e crearne dei nuovi utili ai team.
- Vision. Rappresenta il punto di partenza e raccoglie la visione dietro un progetto Smart Working;
- Framework. Raggruppa gli elementi chiave da considerare durante un progetto Smart…